La cucina italiana. Storia di una cultura

La cucina italiana. Storia di una cultura

L'Italia delle cento città e dei mille campanili è anche l'Italia delle cento cucine e delle mille ricette. La grande varietà delle tradizioni alimentari, specchio di un'esperienza storica dominata a lungo dal particolarismo e dalla divisione politica, è il carattere che maggiormente contraddistingue la gastronomia del nostro paese, rendendola straordinariamente ricca e attraente. Basta questo per concludere che una cucina italiana non esiste e non è mai esistita? E ciò che spesso si è portati a credere, ma la scommessa di questo libro è dimostrare il contrario, in base a considerazioni che tendono a rovesciare alcuni luoghi comuni e i più consueti modi di approccio alla storia della cucina.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
EL 369 Nuovo 14,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vite scritte
Vite scritte

Marías Javier
Orientarsi nell'università
Orientarsi nell'università

Tullio De Mauro, Francesco De Renzo
Le nonne
Le nonne

Monica Pareschi, Elena Dal Pra, Doris Lessing, F. Francis
Spiral
Spiral

Koji Suzuki, Chiara Salina
Sul luogo del delitto. 60 enigmi appassionanti da risolvere!
Sul luogo del delitto. 60 enigmi appassi...

Giangiacomo Gerevini, Julian Press, G. Gerevini
Terapia cognitivo-analitica. Teoria e pratica
Terapia cognitivo-analitica. Teoria e pr...

A. Sagone, Anthony Ryle, Antonella Sagone, Ian B. Kerr
I bizantini in Italia
I bizantini in Italia

Giorgio Ravegnani
Invasione. Atto finale
Invasione. Atto finale

G. Zuddas, Harry Turtledove
Pioggia di sangue
Pioggia di sangue

Michael Dibdin, A. P. Fantoni