L'Italia vista dalla Cia 1948-2004

L'Italia vista dalla Cia 1948-2004

Dal secondo dopoguerra all'Iraq, passando per Gladio, il rapimento Moro, le Brigate Rosse, l'attentato a Giovanni Paolo II, i retroscena dei partiti, la Guerra del Golfo, la Lega Nord, la discesa in campo del fondatore della Fininvest, il Kosovo e l'accordo Berlusconi-Bush dopo l'11 settembre: gli agenti della Cia e i diplomatici del Dipartimento di Stato hanno commentato e spedito dispacci a Washington sulla politica italiana e i suoi protagonisti. Una controstoria del nostro paese che ha il sapore dello spionaggio, una spy-story tutta vera, conservata negli archivi federali finalmente desecretati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'oro della Marca
L'oro della Marca

Mario Vidor, Piero Bongi, Enrica Angella
Sognare Venezia
Sognare Venezia

Bertuzzi Fernando, Prandin Ivo, Sgarbi Vittorio
Sognare Venezia
Sognare Venezia

Bertuzzi Fernando, Prandin Ivo, Sgarbi Vittorio
Alberi sacri. Capitelli votivi nella tradizione popolare
Alberi sacri. Capitelli votivi nella tra...

G. Watson, Paolo Spigariol, Giuseppe Frigo
La mia Venezia
La mia Venezia

Zorzi Alvise, Rizzo Tiziano, Roiter Fulvio
La mia Venezia
La mia Venezia

Zorzi Alvise, Rizzo Tiziano, Roiter Fulvio
Mar Rosso
Mar Rosso

Ghisotti Andrea
Mar Rosso. Ediz. inglese
Mar Rosso. Ediz. inglese

Ghisotti Andrea
Mar Rosso. Ediz. russa
Mar Rosso. Ediz. russa

Ghisotti Andrea
Prospettive paoline
Prospettive paoline

M. Rava, F. Montagnini, Ernst Kasemann
Farisei, scribi e sadducei nella società palestinese. Ricerca sociologica
Farisei, scribi e sadducei nella societÃ...

Anthony J. Saldarini, A. Fracchia