Il fondamento della morale

Il fondamento della morale

Come l'opera principale di Scopenhauer, anche per questo saggio il successo arrivò tardi. Presentato a un concorso bandito nel 1837 dalla Reale Società di Danimarca, esso non solo non vinse il premio, ma venne decisamente riprovato dagli accademici danesi per le gravi offese recate a "parecchi grandissimi filosofi degli ultimi tempi": ossia Hegel, Fichte e Schelling. Cosa c'era che rendeva il saggio tanto inviso alla cultura del suo tempo? Probabilmente gli stessi motivi che nella seconda metà dell'Ottocento e poi nel Novecento lo resero tanto influente.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
EL 352 Nuovo 13,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Acalasia esofagea. Criticità e certezze
Acalasia esofagea. Criticità e certezze

Capizzi Daniele, Capizzi Francesco Domenico
Star Trek-klingon. Scritto nel sangue
Star Trek-klingon. Scritto nel sangue

ultimo avamposto, Scott Tipton, A. Cerboni, David Tipton, David Messina
Star Trek. The next generation. Nel mezzo del cammino
Star Trek. The next generation. Nel mezz...

Casey Maloney, A. Cerboni, David Tischman
Crepuscolo. 24.
Crepuscolo. 24.

P. P. Russo, A. Cerboni, J. C. Vaughn, Jean Diaz, Mark L. Haynes
Grimm fairy tales
Grimm fairy tales

Ralph Tedesco, Joe Tyler, A. Cerboni, David Seidman, M. Simeone
Road to hell
Road to hell

Martin Schenk, Todd Lincoln, P. P. Russo, A. Cerboni
Echo. 1.
Echo. 1.

Terry Moore, A. Cerboni, F. Spreafico