L'uomo bizantino

L'uomo bizantino

Osservata attraverso dieci figure esemplari - il povero, il contadino, il soldato, l'insegnante, la donna, l'uomo d'affari, il vescovo, il funzionario, l'imperatore, l'uomo santo - la civiltà bizantina si delinea come un universo di tradizione e di individualismo. Esasperata nel conformismo degli atteggiamenti mentali e delle azioni, nell'assolutismo del potere imperiale, la tradizione si configura infatti come l'unico rifugio di un mondo che avverte dolorosamente la precarietà. A Bisanzio - diversamente che in Occidente - la crisi del mondo antico lascia l'individuo solo di fronte a Dio, all'imperatore, al potere. Solo il santo, che ha instaurato un rapporto privilegiato con Dio, conquista la certezza della salvezza eterna.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: L'uomo bizantino
  • Autore: G. Cavallo, P. Cesaretti
  • Curatore:
  • Traduttore: Cesaretti P.
  • Illustratore:
  • Editore: Laterza
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788842075486
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Immagini e percorsi di scienze della terra. Con biologia-Chimica per capire. Con espansione online. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Immagini e percorsi di scienze della ter...

Alters Sandra, Zanoli Stefano, Bargellini Alberto
Ladro di fuoco
Ladro di fuoco

Paixão Pedro
La contessa sanguinaria
La contessa sanguinaria

Francesca Lazzarato, Alejandra Pizarnik
Arti visive. Modulo 2A: Protagonisti e movimenti. Per le Scuole superiori
Arti visive. Modulo 2A: Protagonisti e m...

Dorfles Gillo, Buganza Stefania, Stoppa Jacopo
Un'avventura a Budapest
Un'avventura a Budapest

Kormendi Ferenc
Racconti erotici e dell'orrore
Racconti erotici e dell'orrore

Magnus, F. Gadducci