De iure belli. Testo latino a fronte

De iure belli. Testo latino a fronte

Francisco de Vitoria - teologo domenicano spagnolo vissuto tra la fine del Quattrocento e il primo cinquantennio del Cinquecento - è considerato il fondatore del diritto internazionale. Nel suo 'De jure belli' del 1539 sostiene che i cristiani possono muovere guerra, che la forza può essere respinta con la forza, che guerra giusta è quella combattuta a seguito di un'offesa e descrive quali sono le azioni considerate lecite in caso di guerra giusta. Davanti alle profondissime novità che caratterizzano i suoi anni Vitoria fornisce una versione profondamente innovativa del tema medievale della guerra giusta, e la colloca in una originale visione, universale, razionale e giuridica, dell'ordine internazionale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Letti
Letti

David Vicario
Vita da re. Arte e cucina a casa Savoia
Vita da re. Arte e cucina a casa Savoia

Flavio Borasio, Gianpaolo Zanetta
Restaurare i mobili
Restaurare i mobili

Gianluigi Spini
Caminetti e forni
Caminetti e forni

Giancarlo Buzio
Dipingere ad acquarello
Dipingere ad acquarello

Marcello Sartori