L'Occidente diviso

L'Occidente diviso

L'Occidente è oggi diviso. Ma all'origine di questa divisione non è il terrorismo, bensì una politica americana che ignora la legalità internazionale, relega in secondo piano l'Onu, determina la rottura con i tradizionali alleati europei. La frattura si prolunga anche all'interno degli stessi Stati Uniti e di molti paesi europei, dove sembra venir meno perfino l'accordo sui principi giuridici fondamentali. All'unilateralismo di Bush, sostiene però Habermas, si deve contrapporre un nuovo progetto cosmopolitico, che riattualizzi l'idea kantiana di "pace perpetua" e presti la dovuta attenzione al tema cruciale dei diritti umani.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Natura artificiale
Natura artificiale

Isabella D'Isola
Problemi di meccanica e termodinamica
Problemi di meccanica e termodinamica

Pasquale Palazzo, Salvatore Palazzo
Lawrence d'Arabia o il sogno in frantumi
Lawrence d'Arabia o il sogno in frantumi

L. Gazzola, Jacques Benoist-Méchin
Oltre il patibolo. I fratelli della morte di Modena tra giustizia e perdono
Oltre il patibolo. I fratelli della mort...

Lucchi Marta, Al Kalak Matteo
Come piacere sul lavoro in 90 secondi o meno
Come piacere sul lavoro in 90 secondi o ...

V. Chiarlo, Nicholas Boothman
Reinventa te stesso
Reinventa te stesso

Steve Chandler, E. Magnaghi
Cum grano salis. Il latino per la persona di mondo: significato e origine di massime e detti celebri, da citare in ogni occasione
Cum grano salis. Il latino per la person...

Servio Marzio, Servio Marzio