Introduzione alle scienze bioeducative

Introduzione alle scienze bioeducative

La ricerca sull'evoluzione della vita e della mente e sul funzionamento del cervello ha fatto, oggi, molti passi avanti. Che senso può avere l'avanguardia di questa ricerca da un punto di vista pedagogico, e come può incidere sull'interpretazione delle processualità formative? Il volume illustra i principi e le possibili applicazioni delle scienze bioeducative, disciplina di frontiera che media e negozia l'incontro tra la pedagogia, le scienze biologiche e le neuroscienze.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'autonomia delle scuole. Motivazioni, problemi, prospettive
L'autonomia delle scuole. Motivazioni, p...

Giorgio Chiosso, Giuseppe Bertagna, Alessandro Pajno
Dai programmi alla scuola. Principi pedagogici e metodologici dell'azione didattica
Dai programmi alla scuola. Principi peda...

Scurati Cesare, Fiorin Italo
L'età ambigua
L'età ambigua

Zuanazzi Gianfrancesco
Lettera sui ciechi per quelli che ci vedono. Testo originale a fronte
Lettera sui ciechi per quelli che ci ved...

Mirella Brini Savonelli, M. Brini Savorelli, Denis Diderot