Menti, cervelli e calcolatori. Storia della scienza cognitiva

Menti, cervelli e calcolatori. Storia della scienza cognitiva

Che cos'è la scienza cognitiva e quale contributo sta dando alla comprensione della mente degli uomini e degli animali. Nel libro, la nascita e la maturazione di questo programma di ricerca e le coordinate essenziali per orientarsi nei suoi più recenti sviluppi. William Bechtel insegna presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università della California a San Diego e dirige la rivista "Philosophical Psychology". Adele Abrahamsen insegna presso il Dipartimento di psicologia dell'Università di Washington. George Graham insegna presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università di Wake Forest.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vip devoti di padre Pio
Vip devoti di padre Pio

Spartà Santino
Vendetta. Una storia di speranza
Vendetta. Una storia di speranza

Laura Blumenfeld, Giuliana Lupi
Alleati mortali
Alleati mortali

Elisa Banfi, Rosangela Cantalupi, Brian Haig
Chi perdona ha vinto
Chi perdona ha vinto

Maria Venturi
Il linguaggio della vita. Conversazioni con Laura Pozzo
Il linguaggio della vita. Conversazioni ...

Laura Pozzo, James Hillman, S. Galli
Yoga e maternità
Yoga e maternità

Fiorenza Zanchi, Gabriella Cella Al-Chamali
Mondo candido 1953-1958
Mondo candido 1953-1958

Giovanni Guareschi