Caligola. Dietro la follia

Caligola. Dietro la follia

Beveva perle dissolte nell'aceto e mangiava cibi cosparsi d'oro, con feroce crudeltà infieriva sui senatori romani, teneva un bordello nel proprio palazzo e non si asteneva dall'avere una relazione incestuosa con la sorella. Convinto di possedere natura sovraumana, impose ai suoi contemporanei di onorarlo come un dio. Gli storici antichi hanno dato a tutto questo una spiegazione: era pazzo. Ma le cose, spiega Aloys Winterling, ordinario di Storia antica e Antropologia storica all'università di Friburgo, sono molto più complicate.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eneide. Testo originale a fronte: 1
Eneide. Testo originale a fronte: 1

Virgilio Marone, Publio
Commento ai Salmi
Commento ai Salmi

M. Simonetti, Agostino (Sant'), Manlio Simonetti
L'istruzione cristiana
L'istruzione cristiana

Agostino (sant')
Gli uccelli
Gli uccelli

Aristofane