Quale eccellenza? Intervista sulla Normale di Pisa

Quale eccellenza? Intervista sulla Normale di Pisa

La Scuola Normale Superiore di Pisa è un'istituzione quasi bicentenaria che rappresenta di fatto un unicum in Italia. E' la culla delle migliori intelligenze italiane alla quale si accede e si insegna, con un criterio selettivo e rigorosamente meritocratico. Ha lo scopo di formare talenti che emergano per la capacità critica e immaginativa oltreché per l'ampiezza e la profondità delle conoscenze. La Normale non coltiva una concezione monopolistica del sapere, proponendosi come laboratorio di sperimentazione di modelli educativi trasferibili e utili. Questo studio è una riflessione sulle università italiane e straniere, su cosa distingue la formazione d'élite, sulla riforma universitaria e sul mercato del lavoro intellettuale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sindromi metaboliche. Diagnosi, prognosi, terapia
Sindromi metaboliche. Diagnosi, prognosi...

Antonio Gaddi, Arrigo F. G. Cicero
Velluto. Storia di un ladro
Velluto. Storia di un ladro

Marinoni Antonio, D'Angelo Silvana
Filastrocca delle mani
Filastrocca delle mani

Giovanni Paolucci, Maja Celija
Fiat 500. Ieri, oggi, domani. Ediz. illustrata
Fiat 500. Ieri, oggi, domani. Ediz. illu...

Ramaciotti Lorenzo, Cancellieri Gianni