Il cappello a punta. L'ebreo medievale nello specchio dell'arte cristiana

Il cappello a punta. L'ebreo medievale nello specchio dell'arte cristiana

Naso adunco, capelli ricci neri, bassa statura, barba folta, lunghi boccoli... la figura dell'ebreo, dalle caratteristiche fisiche volutamente accentuate fino alla caricatura da una precisa e martellante iconografia cristiana, è divenuta nel corso del tempo stereotipo di avarizia e di doppiezza malvagia. Bernhard Blumenkranz usa l'arte cristiana medievale come uno specchio in cui si riflette questo ebreo stereotipato, per ricostruire genesi e sviluppi dell'antisemitismo cristiano. Il libro è un viaggio attraverso la mentalità medievale espressa con una ricchissima documentazione iconografica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Economia dell'ambiente
Economia dell'ambiente

Tom Tietenberg, Maria Concetta Chiuri, Alessia D'Amato
L'eredità Ferramonti
L'eredità Ferramonti

Gaetano Carlo, Chelli
Comunicazione e interpretazione
Comunicazione e interpretazione

Riccardo Steiner, Silvia Stefani, Herbert Rosenfeld
Facciamo un libro
Facciamo un libro

Maria Pia Alignani, Paul Johnson
L'esperienza della psicoanalisi. Storia del pensiero psicoanalitico moderno
L'esperienza della psicoanalisi. Storia ...

Stephen A. Mitchell, Margaret Black