La magia nel Medioevo

La magia nel Medioevo

La magia è una sorta di crocevia in cui convergono diverse strade della cultura medievale. E' anzitutto un punto di intersezione tra religione e scienza; in secondo luogo è un campo in cui cultura popolare e cultura dotta si incontrano; ma è anche un punto di incrocio tra immaginazione e realtà, dove le convenzioni romanzesche incontrano la vita quotidiana. La magia, quindi, è un punto di partenza per escursioni in molti territori della cultura medievale, nei quali ci guida Kieckhefer con competenza, con passo piano, talvolta anche con umorismo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La chiave maestra
La chiave maestra

Agustin Sanchez Vidal, M. Uberti Bona
Il mondo d'acqua. Alla scoperta della vita attraverso il mare
Il mondo d'acqua. Alla scoperta della vi...

Roberta Zuppet, Frank Schatzing
Anima Templi
Anima Templi

Robyn Young, E. Cervini
La scuola è finita. Maximum Ride
La scuola è finita. Maximum Ride

James Patterson, A. Zabini
La leggenda di Earthsea
La leggenda di Earthsea

Ursula K. Le Guin, R. Rambelli, R. Valla, P. Anselmi
Rock elfico
Rock elfico

Fabio Larcher