La secolarizzazione. Religione e società nell'Europa contemporanea

La secolarizzazione. Religione e società nell'Europa contemporanea

Il saggio analizza il percorso accidentato e contraddittorio della progressiva secolarizzazione delle istituzioni politiche e della società nell'Europa degli ultimi due secoli, a partire cioè dalla Rivoluzione francese, che fornì la formulazione più netta ed estrema del nuovo ordine, un mondo in cui il fatto religioso veniva relegato a questione privata del tutto indifferente e ininfluente ai fini della vita pubblica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La scrittura del disastro
La scrittura del disastro

Blanchot Maurice
Luogo eventuale
Luogo eventuale

B. Bianchi, Ingeborg Bachmann
Viaggi in Sicilia
Viaggi in Sicilia

G. Raciti, Ernst Junger
Economia
Economia

R. Scazzieri
La tradizione del comico
La tradizione del comico

Nino Borsellino
Idoli di perversità
Idoli di perversità

M. Farioli, Bram Dijkstra
L'ombra di Dioniso
L'ombra di Dioniso

Maffesoli Michel
Piccola colazione
Piccola colazione

Paolo Ruffilli
La bambina-Camelie
La bambina-Camelie

G. Tateo, Richard Beer-Hofmann