Filosofia del terrore. Dialoghi con Jurgen Habermas e Jacques Derrida

Filosofia del terrore. Dialoghi con Jurgen Habermas e Jacques Derrida

Il XXI secolo è già segnato dal trauma del terrorismo. Che cosa si nasconde dietro al fondamentalismo che lo alimenta e riproduce? Una reazione all'illuminismo e alla modernità, due capisaldi della filosofia occidentale, oppure una crisi autoimmune della società globalizzata? Habermas e Derrida, entrambi a New York e incalzati da Giovanna Borradori, si ritrovano in un lucido esercizio della ragione e un appassionato appello alla giustizia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Orizzonti incrociati
Orizzonti incrociati

Miceli Silvana
Tuono a sinistra
Tuono a sinistra

Christopher Morley, E. Piceni
Il cristianesimo felice nelle missioni dei padri della Compagnia di Gesù nel Paraguay
Il cristianesimo felice nelle missioni d...

P. Collo, Lodovico Antonio Muratori
Treno 8017
Treno 8017

Perissinotto Alessandro