Davanti alla morte. Medici e pazienti

Davanti alla morte. Medici e pazienti

La prima funzione del medico consiste nel curare la malattia e prolungare la vita oppure nell'alleviare la sofferenza umana? Nell'assoluta maggioranza dei casi le due funzioni coincidono. Ma cosa accade quando non si può né curare né prolungare la vita e il medico si trova davanti a una sofferenza che sembra incontrollabile? Un contributo scientifico e umano di grande spessore al tema difficilissimo del ruolo del medico di fronte alla morte e alle problematiche poste alla scienza e all'etica dall'eutanasia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Belgio degli italiani. Ricordare è giusto, non dimenticare è un dovere
Il Belgio degli italiani. Ricordare è g...

Abramo Seghetto, Rosario Nocera
Come si documenta la Tv
Come si documenta la Tv

Barbara Scaramucci, Guido Del Pino
L'appetito vien viaggiando. Alle falde del Kilimangiaro
L'appetito vien viaggiando. Alle falde d...

Colo' Licia Serantoni Antonell
Roncisvalle
Roncisvalle

Giovanni Narracci
Cacce e tatuaggi. Nuovi ragguagli sulle contrade di Siena
Cacce e tatuaggi. Nuovi ragguagli sulle ...

Alessandro Leoncini, Giuliano Catoni
Vita di Giovanni, uomo comune
Vita di Giovanni, uomo comune

Eugenio Ciampolini
L'uomo del tartufo
L'uomo del tartufo

Adriano Fanetti
Piombo e carta
Piombo e carta

S. Marrucci, R. Guiggiani