La magistratura nelle democrazie contemporanee

La magistratura nelle democrazie contemporanee

L'espansione del terzo potere, spesso definita come 'giudiziarizzazione della politica', non è un fenomeno passeggero ma è destinato a segnare in maniera profonda il destino futuro delle democrazie. In un quadro comparativo di diverse realtà nazionali, una visione complessiva e differenziata del rapporto tra magistratura e sistema politico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ferrari 456 GT 2 + 2
Ferrari 456 GT 2 + 2

Ippolito Alfieri, Eugenio Zigliotto, Paolo Murani
Ferrari Testarossa
Ferrari Testarossa

Orsini Luigi, Pasini Stefano
Seat Ibiza
Seat Ibiza

Casucci Piero
Quodlibeta quatuor
Quodlibeta quatuor

G. J. Etzkorn, Rogerus Marston, I. C. Brady
Combinazioni alimentari per essere in forma. Come associare correttamente i cibi nell'alimentazione naturale e mantenersi in salute
Combinazioni alimentari per essere in fo...

Gudrun Dalla Via, E. Battista
L'uomo che sta vuoto
L'uomo che sta vuoto

C. Stassi, Fidel Martinez
Soltanto un altro pazzo sbirro
Soltanto un altro pazzo sbirro

Zoran Stojiljkovic, G. Gianicoli
Il villaggio dei giornalisti e altri villaggi di casette. Con CD-Rom
Il villaggio dei giornalisti e altri vil...

Maurizio Grandi, Giorgio Fiorese