La ricchezza delle idee. Storia del pensiero economico

La ricchezza delle idee. Storia del pensiero economico

Sulla ricchezza, sul lavoro, sulla moneta, sulle differenze di reddito: molte teorie economiche sono state proposte, per capire e per agire; sono state criticate, abbandonate, riproposte in forma diversa. Il dibattito fra gli economisti, sempre strettamente intrecciato con la politica, ha accompagnato lo sviluppo delle società umane e ha orientato le opinioni della gente; ha influenzato scelte importanti, talvolta cruciali. Ebbene, benché l'economia sia oggi una componente fondamentale della nostra cultura, il pensiero degli economisti è assai poco conosciuto.In questo volume Alessandro Roncaglia ricostruisce la storia del pensiero economico con chiarezza esemplare, rendendola accessibile anche al lettore non specialista. Da Smith a Ricardo, da Marx a Keynes, da Schumpeter alle più sofisticate teorie contemporanee, il racconto intreccia l'analisi con la concreta realtà economica, rendendo evidente lo stretto e al tempo stesso complesso rapporto tra i due livelli.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lineamenti di economia politica
Lineamenti di economia politica

Alessandro Roncaglia
Il mito della mano invisibile
Il mito della mano invisibile

Alessandro Roncaglia
Il pensiero di Giacomo Matteotti
Il pensiero di Giacomo Matteotti

Maurizio Degl'Innocenti, Andrea Giardina, Alessandro Roncaglia
Nuovi lineamenti di economia politica
Nuovi lineamenti di economia politica

Marcella Corsi, Alessandro Roncaglia