Le ragioni della democrazia

Le ragioni della democrazia

I nemici più pericolosi della democrazia sono i membri di una nuova classe dominante. Per raggiungere il loro scopo, cercano innanzi tutto di assicurarsi la proprietà o il controllo dei media. In certi casi, si presentano alle elezioni dopo aver preso possesso di reti televisive private attraverso cui condizionare l'opinione pubblica, per la quale nutrono un ben dissimulato disprezzo, considerandola manipolabile all'infinito: secondo costoro, il popolo è ingenuo e soprattutto si può ingannarlo facilmente con la minestra riscaldata dell'intrattenimento televisivo. (Salvador Giner). Dalla corruzione dei politici alla natura della società civile, dagli squilibri fra i pubblico e privato al ruolo dei mezzi di comunicazione. Giner non elude nessuno dei problemi più controversi delle democrazie. (Fernando Savater). Giner argomenta con grande finezza e con sobrio senso dell'umorismo i problemi e i difetti delle democrazie contemporanee. (Gianfranco Pasquino).

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
EL209 Nuovo 7,94 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ortodonzia intercettiva
Ortodonzia intercettiva

Richardson Andrew
Reumatologia
Reumatologia

Simon Lucien, Claustre Joseph, Blotman F.
Tecnica ortognatodontica
Tecnica ortognatodontica

Stahl Arnulf N., Fischer Brandies Helge
Il trapianto di fegato
Il trapianto di fegato

Bassi Nicolò, D'Amico Davide F.
Manuale di psicoterapia
Manuale di psicoterapia

Santonastaso Paolo
Emicrania nell'infanzia
Emicrania nell'infanzia

Hockaday, Judith M.
Ematologia
Ematologia

Bernard Jean
L'inglese medico
L'inglese medico

Mireille Mandelbrojt Sweeney, D. Marazziti
Ecografia endovaginale
Ecografia endovaginale

Perrot Nicolas, Boudghene Frank
Ecocardiografia
Ecocardiografia

Drobinsky Gerard, Klimczak Christophe
Chirurgia laparoscopica anni 90
Chirurgia laparoscopica anni 90

Meinero Mario, Melotti Gianluigi, Mouret Philippe