Nichilismo e politica

Nichilismo e politica

All'inizio degli anni Venti Walter Benjamin scrisse che il metodo dell'azione politica mondiale deve chiamarsi nichilismo. A ottanta anni da tale enigmatica proposizione, la questione che essa apre resta ampiamente irrisolta. Cosa di decisivo per il nostro tempo è custodito nella piega del rapporto tra nichilismo e politica? E quale politica risulta adeguata alle domande poste dal nichilismo inteso come la tonalità dominante del nostro tempo? In un orizzonte problematico in cui si intrecciano i linguaggi della filosofia, della politica e della teologia, questo libro, curato da tre tra i maggiori filosofi italiani, tenta una risposta non canonica a tali interrogativi. Le sezioni in cui il volume si articola sono aperte da tre importanti testi, inediti in italiano, di Jean-Luc Nancy, di Leo Strauss e di Jacob Taubes.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Flowers
Flowers

Zante Allegra
Due romanzi dieci racconti
Due romanzi dieci racconti

Giovanni Acquaviva
Eugenio Montale
Eugenio Montale

Giuseppe Milano
Arte medioevale nelle lame di Fasano
Arte medioevale nelle lame di Fasano

Raffaele Semeraro, M. Luisa Semeraro Herrmann