L'Italia mediterranea e gli incontri di civiltà

L'Italia mediterranea e gli incontri di civiltà

Divisa tra il mondo continentale e quello mediterraneo, durante tutto il Medioevo l'Italia fu un territorio aperto a culture diverse. Il Mezzogiorno in particolare fu luogo d'incontro e di scontro di tradizioni latine, germaniche, bizantine e arabe. Ne derivò una vivacità culturale dalla fisionomia inconfondibile, partecipe di suggestioni di così diversa provenienza. Un ambiente fervido e intenso, nel quale si inserirono anche le città marinare del Nord, protagoniste degli scambi tra l'Europa continentale e il mondo orientale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cris
Cris

Benetazzo Eugenio
Capitalismo senza futuro
Capitalismo senza futuro

Severino Emanuele
La storia con i se. Dieci casi che potevano cambiare il corso del Novecento
La storia con i se. Dieci casi che potev...

Alberto Benzoni, Elisa Benzoni
Il Barbarossa. Almanacco di sogni, avventure e desideri. Quando il futuro pesca il meglio dal passato
Il Barbarossa. Almanacco di sogni, avven...

Matteo Guarnaccia, Giancarlo Ascari