I misteri del gineceo

I misteri del gineceo

Sesso, mistero e religione. Tre problemi intrecciati, tre sguardi per risolverli. Alla base la Villa detta dei Misteri di Pompei e il suo celebre affresco. Facendo tabula rasa delle precedenti interpretazioni e delle letture per iniziati, Paul Veyne si lancia in un'indagine minuziosa che ricolloca quelle pitture in un mondo femminile ideale impregnato di poesia dionisiaca e sfocia in una fenomenologia del sentimento religioso presso gli Antichi. Sul versante dei Greci, come contrappunto a questa analisi, Françoise Lissarrugue ci fa entrare nell'iconografia del gineceo, prima di affrontare un percorso più fantasioso, in compagnia di satiri che giocano e si comportano come 'voyeurs' impenitenti. Françoise Frontisi-Ducroux si avventura in seguito nel campo dell'erotico greco, per interessarsi alle modalità dello sguardo nei momenti più intimi. Che cosa se ne può dedurre sulle relazione tra i sessi e tra i generi della società greca? Sul punto di vista che presiede alla creazione delle immagini? C'è posto per uno sguardo femminile?

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
StoSoc 61359 Dc-come-nuovo 51,50 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Adobe Premiere Pro CS4. Guida all'uso
Adobe Premiere Pro CS4. Guida all'uso

Belardo Domenico, Trotta Nunzio
Introduzione alla fisica teorica: 2
Introduzione alla fisica teorica: 2

Lanz Ludovico, Vacchini Bassano
Microfinanza. Dare credito alle relazioni
Microfinanza. Dare credito alle relazion...

Vittorio Pelligra, Antonio Andreoni
Sergio Lombardo
Sergio Lombardo

Andrea Tugnoli
Flex-insecurity. Perché in Italia la flessibilità diventa precarietà
Flex-insecurity. Perché in Italia la fl...

Stefano Sacchi, Fabio Berton, Matteo Richiardi