Centrali idroelettriche in Valtellina: architettura e paesaggio. 1900-1930

Centrali idroelettriche in Valtellina: architettura e paesaggio. 1900-1930

Territorio storicamente eccentrico ed emarginato dai maggiori centri di produzione e consumo della regione, Ia Valtellina ha vissuto una profonda trasformazione del suo scenario socioeconomico e territoriale grazie all'intensiva produzione di energia idroelettrica. Francesca Polatti ne ha ripercorso le tappe fondamentali, focalizzandosi sui cambiamenti verificatisi nell'arco del primo trentennio del Novecento. Architettura e paesaggio sono i due poli inseparabili attorno a cui si è mossa la ricerca, assumendo la centrale idroelettrica come punto di convergenza di una serie di interventi che hanno progressivamente modificato gli ambienti originari. Gli impianti della valle sono stati approfonditi per esempi-campione, che dalla prima centrale di Campovico, costruita a inizio secolo per fornire energia alle linee ferroviarie, arrivano alle soglie degli anni Trenta con la centrale di Mese, la più potente in Europa. Il lavoro ha potuto avvalersi delle relazioni tecniche, delle istantanee di cantiere e dei lavori finiti, degli alzati, sezioni, dettagli delle costruzioni, resi ad acquerello o a china, riprodotti in eliografia o a copia blu, e può essere considerato uno dei primi frutti dell'uso degli Archivi storici Enel per la storia dell'architettura e del paesaggio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nuovi paesaggi per la campagna urbana. Valorizzazione del patrimonio paesaggistico del Real Sito di Boccadifalco e delle tenute storiche di ville e bagli agricoli
Nuovi paesaggi per la campagna urbana. V...

M. Elsa Baldi, Francesco Lo Piccolo, Guido Ferrara, L. Manfredi
Bollettino di matematica pura e applicata: 1
Bollettino di matematica pura e applicat...

Ardizzone Lucia V., Bagarello Fabio, Aiena Pietro
Sicurezza e lavoro. Il fenomeno, gli enti preposti, le norme tecniche e i sistemi di gestione integrati
Sicurezza e lavoro. Il fenomeno, gli ent...

Capone Antonio, Jirillo Rita, Rocchi Andrea
Metodi e strumenti di valutazione nel ciclo di vita
Metodi e strumenti di valutazione nel ci...

Chiara Bonfigliuoli, Giovanni Michelini, M. Pinelli, Giovanni Bortolotti
La lune esiste?
La lune esiste?

Ferro Pasquale
Ballata Beirut
Ballata Beirut

Gentili Claudia
Verità nascoste
Verità nascoste

Vincenzo, Bonicelli della Vite