Il Diavolo nel Medioevo

Il Diavolo nel Medioevo

"L'intera vicenda del Cristianesimo, sull'arco di due millenni, è inseparabile dalla riflessione sull'origine del male, e dunque dalla figura del Diavolo, che ne rappresenta l'incarnazione.Jeffrey B. Russell intraprende un lungo e affascinante viaggio nell'epoca che al Diavolo credeva davvero, quel Medioevo che del resto occupa più di metà della storia cristiana. Nel corso del viaggio lo storico californiano si fa ora teologo, ora antropologo, ora letterato, ora storico dell'arte. Accompagnarlo significa riscoprire la bellezza mozzafiato di certe costruzioni teologiche, addentrandosi in una dimensione intellettuale del nostro passato di cui troppo spesso dimentichiamo l'importanza; ma anche ridere con i contadini medievali dei racconti folklorici o delle sacre rappresentazioni con cui si cercava di esorcizzare, sbeffeggiandolo, un nemico spaventoso. Proprio perché credeva al Diavolo con assoluto candore, la civiltà medievale seppe convivere con lui senza esserne ossessionata; perciò è giusto, anche se dispiace un po', che il viaggio s'interrompa quando il Medioevo finisce, e l'Europa sprofonda nell'epoca oscura delle guerre di religione e della caccia alle streghe".Alessandro Barbero
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le piazze di Torino
Le piazze di Torino

Rossotti Renzo
Al Capone e la sua gang
Al Capone e la sua gang

Mike Goldsmith, P. Reeve, Alan MacDonald, P. Formenton
Sepolto vivo!
Sepolto vivo!

S. Heap, D. Paggi, Nick Sharratt, Jacqueline Wilson
Ma noi ci conosciamo?
Ma noi ci conosciamo?

Sophie King, Federica Rupeno
Ero innocente
Ero innocente

A. Peroni, Nicky Singer