Ruggero II e la fondazione della monarchia normanna di Sicilia

Ruggero II e la fondazione della monarchia normanna di Sicilia

Oltre che la biografia, per molti versi eccezionale, di Ruggero II, vengono analizzati la cultura, la rappresentazione del potere, la legislazione, l'amministrazione e l'economia del suo regno. Emerge l'immagine affascinante di un re 'mediterraneo', un personaggio aperto sia verso Oriente che verso Occidente, probabilmente in misura anche maggiore di quanto lo sarebbe stato lo stesso suo nipote Federico II, legato più fortemente alla cultura occidentale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Frontiere del tempo
Frontiere del tempo

Alida Airaghi
Der Sterzinger Apostelaltar von Friedrich Pacher
Der Sterzinger Apostelaltar von Friedric...

Leo Andergassen, Lukas Madersbacher
Raìshja
Raìshja

Antonio Cracas
Je m'appelle Mimì
Je m'appelle Mimì

Alessandro Pesaola
Smataflon
Smataflon

Greta Bisandola, Emilio Gargioni