Prima e seconda introduzione alla Dottrina della scienza

Prima e seconda introduzione alla Dottrina della scienza

La Prima Introduzione fa risaltare la superiorità dell'idealismo sul dogmatismo; la Seconda è una aperta e a tratti violenta polemica contro i kantiani, e lo stesso Kant: il documento pubblico della nascita della nuova filosofia idealistica. Nel 1797 Fichte prese il controllo del "Giornale filosofico" di Jena, nato due anni prima come organo dei professori e degli intellettuali kantiani di quella Università, e vi pubblicò, a sorta di manifesti, due articoli, poi noti come Prima e Seconda Introduzione alla dottrina della scienza. Lo stile di questi articoli, data la loro destinazione, è molto diverso dal faticoso procedere analitico del Fondamento dell'interna dottrina della scienza. La traduzione è condotta sul testo dell'edizione critica dell'Accademia delle Scienze di Monaco.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Biologia.it. Vol. C. Per i Licei e gli Ist. Magistrali
Biologia.it. Vol. C. Per i Licei e gli I...

Fabris Franca, Zanetti Silvia, Carrozza M. Antonietta
Projet civilisation. Per le Scuole superiori. Con audiocassetta
Projet civilisation. Per le Scuole super...

Parodi Lidia, Vallacco Marina
Idea, segno, progetto. Vol. A-B-C. Materiali per il docente. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM
Idea, segno, progetto. Vol. A-B-C. Mater...

Rocco Fiumara, Renato Cattaneo, Alessandro G. Colombini
Nuovo Sportivamente. Scienze motorie e sportive con elementi di educazione stradale. Per la Scuola media. Con espansione online
Nuovo Sportivamente. Scienze motorie e s...

P. Luigi Del Nista, June Parker, Andrea Tasselli