Rinascimento al femminile

Rinascimento al femminile

Attraverso significative figure di donne di estrazione e culture diverse - una grande signora, una strega, la compagna di due bambini, una monaca riverita e una 'esorcizzata', una prostituta, una mistica -, figure esemplari di ruoli e situazioni femminili, si delinea una prospettiva inconsueta dell'Italia dell'Umanesimo e della Controriforma.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
EL 161 Nuovo 12,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sole azzurro
Il sole azzurro

Conti Mario
Una famiglia riunita
Una famiglia riunita

Lotronto Antonello, Corte Mario
Rapidi appunti
Rapidi appunti

Cotti Andrea
La traversata
La traversata

Crallonso Elsa
Amore di collina. Frammenti di storia torinese
Amore di collina. Frammenti di storia to...

Margherita, Crema Giacomasso
Notte medievale
Notte medievale

Croce Vittorangelo
Per frammenti
Per frammenti

Cuppini Carla
Alcione
Alcione

Gabriele D'Annunzio, Ilvano Caliaro, P. Gibellini