Omero. Il primo poeta dell'Occidente

Omero. Il primo poeta dell'Occidente

Tutto quello che è indispensabile sapere su Omero e le sue due opere immortali. Oltre che contenuto e significato, dell'"Iliade" e dell'"Odissea" si illustrano struttura poetica, ricezione da parte del pubblico, finalità estetiche e politiche. Scritta con garbo e agilità, l'opera conduce piacevolmente alle fondamenta della civiltà letteraria occidentale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Emergenze medico chirurgiche
Emergenze medico chirurgiche

Randazzo Antonio, Tiberio Giorgio, Gattinoni Luciano
Tre poeti tra Repubblica e impero. Lucrezio, Catullo, Orazio
Tre poeti tra Repubblica e impero. Lucre...

R. Cuccioli Melloni, A. Traina, Elio Pasoli