Identità e politica
C'è un significato di 'identità' proprio della politica? Qual è il rapporto fra identità nazionale e identità democratica? Può esserci un'identità sovranazionale, sia nella dimensione europea sia in quella cosmopolitica? E come agisce la politica sulla definizione, in tempi di bioingegnerie, dell'identità personale e di quella culturale o di genere?I testi del volume sono opera di: Daniela Belliti, Furio Cerutti, Dimitri D'Andrea, Jurgen Habermas, Barbara Henry, Anna Loretoni, Alberto Melucci, Elena Pulcini, Emilio Santoro, Monica Toraldo di Francia e Stuart J. Woolf.
Momentaneamente non ordinabile