I problemi fondamentali della filosofia

I problemi fondamentali della filosofia

Nel dibattito che all'inizio del secolo opponeva i fautori della filosofia come "concezione del mondo" a quanti volevano farne una "scienza rigorosa" Simmel interviene sostenendo che i sistemi di pensiero non sono altro che reazioni tipiche, e in qualche modo inconfutabili, di soggettività diverse di fronte alla totalità dell'esistente. Senza nessun esito scettico però, in quanto suppone che l'unica verità possibile risulti proprio dalla varietà delle molteplici prospettive individuali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Brave story. 10.
Brave story. 10.

Yoichiro Ono, Miyuki Miyabe
La gestione del rischio clinico. Dalla consapevolezza alla sicurezza
La gestione del rischio clinico. Dalla c...

Guglielmo Forgeschi, Matteo Fiorani
Lessico di psicopatologia
Lessico di psicopatologia

Mario Maj, Alberto Siracusano, Carlo Maggini
Castiglioncello. Storie di cani famosi
Castiglioncello. Storie di cani famosi

Liafranca Balestri Pardelli