La nascita della tragedia ovvero grecità e pessimismo

La nascita della tragedia ovvero grecità e pessimismo

Non solo un'interpretazione classica delle origini della tragedia greca, ma soprattutto una diagnosi complessiva di quello che ha significato, per il bene e per il male, la Grecia per la cultura e la civiltà europea.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
EL 46 Nuovo 10,50 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Allocution de sa sainteté Jean Paul II et discours de Carlos Chagas président de l'Académie. Audience pontificale 28-10-1986. Ediz. trilingue
Allocution de sa sainteté Jean Paul II ...

Chagas Carlos, Giovanni Paolo II
Sulla virtù. Carme giambico (I. 2, 10)
Sulla virtù. Carme giambico (I. 2, 10)

Gregorio di Nazianzo (san)
Il papà che aveva 10 bambini
Il papà che aveva 10 bambini

Guettier Bénédicte
Monumenta historica Societatis Iesu. 39.Sancti Ignatii de Loyola Societatis Iesu fundatoris. Epistolae et Instructiones (10)
Monumenta historica Societatis Iesu. 39....

M. Lecina, V. Agustì, Ignazio Di Loyola (santo)