Gli umanisti italiani. Stile di vita e di pensiero

Gli umanisti italiani. Stile di vita e di pensiero

Non una storia generale delle ideee filosofiche etico-politiche o artistiche, ma un saggio storico originale che ricerca il punto centrale di quella rivoluzione di vita e di pensiero che è stato il Rinascimento. E lo trova non tanto in un particolare contenuto, sia esso un sistema di idee o un prodotto artistico quanto in un nuovo "stile", una metodologia, inaugurata dall'umanesimo e che pervade ogni aspetto del pensiero e della vita quotidiana del ceto intellettuale rinascimentale. Al centro di questo mondo non più medievale e non ancora moderno, ristretto nello spazio e nel tempo, ma portatore di valori destinati a diventare universali, Batkin pone non a caso la forma privilegiata dagli umanisti: il dialogo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dialogo per voce sola
Dialogo per voce sola

Marialuisa Fornasier
Parolemmando
Parolemmando

Emma Caravello
Femmina
Femmina

Celeste Pozzi
L'uomo morto due volte
L'uomo morto due volte

Casiraghi Alessandro