Giocare a dadi

Giocare a dadi

Divertimento molto antico, i dadi come oggetti hanno origine dagli astragali, ossicini del tarso di ovini a forma approssimativamente di tetraedro. Proprio per questo loro aspetto, una volta lanciati, non ricadono mai sulla stessa faccia. Strumenti di divinazione oppure oggetti di gioco, i dadi sono diventati per tutti il simbolo della fortuna, del destino e dell'azzardo. L'autore ci invita a scoprire le regole di oltre una ventina di differenti giochi da praticare con i dadi e delle loro varianti: raffle, yam, craps, Chicago, barbotta, maialino, mitraglietta... Pratico da consultare, è un libro spiritoso che riporta oltre alle regole anche simpatici aneddoti, per divertirsi con gli amici e confrontarsi con un temibile avversario: l'azzardo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Qualcosa di buono
Qualcosa di buono

Casati Modignani, Sveva
Storia del Re Trasparente
Storia del Re Trasparente

Rosa Montero, M. Finassi Parolo
Caino e Abele
Caino e Abele

Archer Jeffrey
Microsoft Office Access 2007. La programmazione. Oltre ogni limite. Con CD-ROM
Microsoft Office Access 2007. La program...

Viescas John L., Conrad Jeff
Internet, com'è fatta e come funziona. Ediz. illustrata
Internet, com'è fatta e come funziona. ...

Troller Michael, Gralla Preston
Preludio
Preludio

Goldstein Yael
Indovina chi viene a letto? Il mondo segreto delle fantasie sessuali
Indovina chi viene a letto? Il mondo seg...

Brett Kahr, V. Abaterusso, P. Formenton
Come smettere di fumare
Come smettere di fumare

B. Skorjanec, Branka Skorjanec