Corso di architettura d'interni. Come suddividere lo spazio e valorizzare gli ambienti

Corso di architettura d'interni. Come suddividere lo spazio e valorizzare gli ambienti

L'abitante di una casa deve lavorare, svagarsi, vivere, riposare. L'architettura d'interni deve svilupparsi su queste premesse, in modo che ogni ambiente sia progettato in base alla funzione cui è destinato. Un vero e proprio corso di livello universitario, scritto in un linguaggio semplice e chiaro. Le strutture e gli impianti: muri portanti; pilastri; travi; tavolati; impianto elettrico; impianto idraulico. Arredare 'a misura d'uomo': percorsi; visuali; passaggi; dimensioni dei mobili. Correggere i difetti e valorizzare gli ambienti: luce; specchi; controsoffitti; pedane. Gli ambienti 'difficili': mansarde e sottotetti; ambienti soppalcabili; verande; monolocali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Madre
La Madre

Bertolt Brecht
Ogni anno punto e da capo
Ogni anno punto e da capo

Eduardo De Filippo
Storia agraria dell'Europa occidentale (500-1850)
Storia agraria dell'Europa occidentale (...

B. H. Slicher Van Bath, A. Caizzi
Città. Utopie e realtà (La) (2 vol.)
Città. Utopie e realtà (La) (2 vol.)

Françoise Choay, Paola Ponis
Gl' innamorati
Gl' innamorati

Carlo Goldoni
Il sindaco di Rione Sanità
Il sindaco di Rione Sanità

Eduardo De Filippo
Il bello nell'arte
Il bello nell'arte

F. Pfister, Johann Joachim Winckelmann