Marsala. Nobile, forte e intenso come l'anima più vera della Sicilia

Marsala. Nobile, forte e intenso come l'anima più vera della Sicilia

Dolce, semisecco o secco: il Marsala, grande vino siciliano a Denominazione di Origine Controllata, è prodotto nella provincia di Trapani. Classico vino da "meditazione", ha un colore che spazia dal giallo ambrato al rosso ambrato; di alta gradazione (dai 17 gradi in su), subisce un invecchiamento che va dai 2 ai 5 anni. Si accompagna bene, nelle diverse versioni, alla pasticceria secca e alle crostate con frutta, oppure ai formaggi piccanti tipici della Sicilia. Il Marsala è una vera e propria "icona" della cultura del vino: vino da compagnia, da serata importante, che rende facile la conversazione e piacevoli gli incontri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Marsala. Nobile, forte e intenso come l'anima più vera della Sicilia
  • Autore: Michele Franzan
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Nardini
  • Collana: Il quadrifoglio
  • Data di Pubblicazione: 2000
  • Pagine: 120
  • Formato:
  • ISBN: 9788840452470
  • Cucina - Cucina

Libri che ti potrebbero interessare

Non usare
Non usare

Bella Bathurst
MAI PIU' COME TI HO VISTO
MAI PIU' COME TI HO VISTO

Bocchiola Massimo
Romanzo di un ingenuo
Romanzo di un ingenuo

Pansa Giampaolo
Hobbes e la scienza
Hobbes e la scienza

Aldo Giorgio Gargani
Il lavoro sul mito nell'epica greca. Letture di Omero e Apollonio Rodio
Il lavoro sul mito nell'epica greca. Let...

Stefano Caneva, Victoria Tarenzi
Intorno all'amicizia
Intorno all'amicizia

G. Martino, Bonomo
Dimensioni della cura femminile. Percorso pedagogico-letterario sull'identità di genere
Dimensioni della cura femminile. Percors...

Dato Daniela, De Serio Barbara, Lopez Anna Grazia