Il lied: poesia e musica. Storia, miti, temi

Il lied: poesia e musica. Storia, miti, temi

Il sentiero del Viandante è pieno di pericoli, di richiami, di fascini arcani, di percorsi intricati nei ghiacci della Storia e della propria esistenza. Come ciascuno di noi, il Viandante canta la nostalgia, il desiderio di patria e di una casa che è sempre altrove; canta una terra amata, cercata e presagita ma mai conosciuta. Il canto e la poesia sono gli strumenti privilegiati per raccontare la Storia e la Natura, per respirare all'unisono con il mondo, per sentirci in consonanza con il tutto. Canto e poesia non separati, ma insieme: il Lied, fusione tra poesia e musica, incontro tra due anime affini. "Il Lied: poesia e musica" ci racconta di questo genere che non è solo musicale o solo letterario, ma un incontro, appunto, che produce un prodotto artistico nuovo e mai avvenuto nella storia. L'arabesco che sorge nel libro è una breve storia del Lied tra Classicismo e Romanticismo: un intricarsi tra i ghiacci della Winterreise e le profondità nefaste del nero Dite, una melodia che prima si eleva e poi si sgretola con la crisi del sistema tonale e della parola ridotta all'osso. Non si canta più: morte del Lied.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La stella di Ratner
La stella di Ratner

M. Colombo, Don Delillo
Forme originarie della paura
Forme originarie della paura

Marcel Beyer, S. Bortoli
2050. Il futuro del nuovo nord
2050. Il futuro del nuovo nord

S. Bourlot, Laurence C. Smith
Dogtown
Dogtown

Lambert Mercedes