La bonifica umana. Venezia dall'esodo al turismo

La bonifica umana. Venezia dall'esodo al turismo

"Qui i giovani appena possono se ne vanno, i vecchi appena possono muoiono e restano solo i turisti". È una Venezia densa di passato, ma povera di futuro, quella che emerge dalle parole di chi vi abita, trasfigurata da decenni di spopolamento e da un turismo onnivoro. Ma come ha potuto una città che negli anni Cinquanta era sovraffollata, popolare e con un'economia diversificata, trasformarsi così velocemente? È questa la domanda a cui questo libro cerca di rispondere, ripercorrendo attraverso l'analisi storica e l'intervista etnografica le tappe dell'esodo novecentesco da Venezia. Per più di un secolo, infatti, le classi dirigenti hanno promosso la "bonifica umana" della città lagunare, allontanandone i ceti medi e popolari così da poterla destinare a più redditizie funzioni terziarie e di rappresentanza. Una storia ancora troppo poco nota, eppure fondamentale per comprendere come Venezia sia potuta diventare ciò che è oggi e per non rassegnarsi all'idea che l'estinzione sia l'ineluttabile destino della sua millenaria civiltà anfibia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il teorema dell'amore perfetto (eNewton Narrativa)
Il teorema dell'amore perfetto (eNewton ...

Federica Morrone - Cristiana, Rumori
Il diario delle fate
Il diario delle fate

Midori Snyder, Jane Yolen, M. Gregoris
Gelosia. Il diario degli angeli
Gelosia. Il diario degli angeli

Lili St. Crow, A. Spirito
Il principe vampiro. L'oro nero
Il principe vampiro. L'oro nero

Christine Feehan, C. Serretta