Vienna

Vienna

Vienna: Tra le immagini delle capitali moderne d'Europa, quella di Vienna si è focalizzata a lungo tra la fine dell'impero asburgico e il primo dopoguerra. Ingeborg Bachmann, poetessa e narratrice dell'età dell'ansia, ci guida nel tempo e nello spazio di una Vienna diversa, che prende forma dopo la seconda guerra mondiale. Con le parole della scrittrice austriaca (Klagenfurt, 1926-Roma, 1973) la città cessa d'essere scenario di interpretazioni elegiache e diventa luogo di proiezione del desiderio e del l'inquietudine, ma anche oggetto di una lettura affettuosa della sua vita quotidiana e della sua scala architettonica, prodigiosamente costruita a misura dei sentimenti degli uomini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Coppe di giada
Coppe di giada

Li Po, Tu Fu, Po Chüi
Corso di elettronica. Per gli Ist. tecnici e professionali vol.2
Corso di elettronica. Per gli Ist. tecni...

Ettore Panella, Giuseppe Spalierno
Corso di elettronica vol.3
Corso di elettronica vol.3

Ettore Panella, Giuseppe Spalierno
Corso di scienze. Per la Scuola media. 1.
Corso di scienze. Per la Scuola media. 1...

Paolo Mascheretti, Federica Bertolotti, Carla Bisi
Corso di sistemi, automazione e organizzazione della produzione. Per gli Ist. professionali per l'industria e l'artigianato vol.1
Corso di sistemi, automazione e organizz...

Domenico Bufalino, Pio Fratangelo, Gilbert Lepanto
Corso di tecnologia meccanica. Per gli Ist. tecnici industriali: 3
Corso di tecnologia meccanica. Per gli I...

Di Gennaro Cataldo, Chiappetta Anna L., Chillemi Antonino
Corso di telecomunicazioni. Per gli Ist. Tecnici e per gli Ist. Professionali: 1
Corso di telecomunicazioni. Per gli Ist....

Spalierno Giuseppe, Panella Ettore
Cosa vogliono i gatti
Cosa vogliono i gatti

N. Russo Del Santo, Claire Bessant, Nicoletta Russo Del Santo