Aporie della realizzazione. Filosofia e ideologia nel socialismo reale

Aporie della realizzazione. Filosofia e ideologia nel socialismo reale

La filosofia europea del nostro secolo si è incontrata in due diverse fasi con il problema e la prassi della realizzazione socialista: dapprima al tempo della rivoluzione di ottobre, poi nel secondo dopoguerra, con l'esperienza delle democrazie popolari dell'Europa centro-orientale. Nelle democrazie popolari il tentativo staliniano di livellare ogni problematica esistenziale e filosofica nel quadro di un'ideologia progressista prefabbricata ha incontrato serie resistenze. Oltre che dalle tradizioni nazionali, la continuità con la maggiore cultura europea è stata garantita dai marxisti della vecchia generazione, come Lukacs e Bloch. Il 1956 rappresenta il momento di svolta in cui il pensiero filosofico marxista acquisisce una propria autonomia e una funzione critica a cui non vorrà più rinunciare. Questo libro sviluppa la dialettica tra l'escatologia rivoluzionaria, la disillusione e la scepsi che tende a prendere il sopravvento. Implicitamente viene posto il problema dell'eredità possibile del socialismo moderno attraverso e oltre le esperienze storiche della "realizzazione".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Les treize énigmes. Livre du professeur
Les treize énigmes. Livre du professeur

Georges Simenon, L. Parodi, M. Vallacco
Arsène Lupin contre Herlock Sholmès. Livre du professeur
Arsène Lupin contre Herlock Sholmès. L...

L. Parodi, Maurice Leblanc, M. Vallacco
Eloge de l'amitié. Livre du professeur
Eloge de l'amitié. Livre du professeur

M. Vallacco, L. Parodi, Tahar Ben Jelloun
La gloire de mon père. Livre du professeur
La gloire de mon père. Livre du profess...

Marcel Pagnol, M. Vallacco, L. Parodi
Printemps. Livre du professeur
Printemps. Livre du professeur

Jean-Marie Gustave Le Clézio, L. Bonato