Filiere etiche del turismo. Territori della vacanza tra valori, politiche e mercati

Filiere etiche del turismo. Territori della vacanza tra valori, politiche e mercati

Protagonista di questo libro è lui, theoros, il turista che c'è in me. Un tipo familiare, che viene da lontano, visto che la lingua che gli dà il nome è il greco antico: theoros, colui che partecipa agli eventi per il fatto di assistervi. E ne dà testimonianza. Il mondo di theoros è colto non solo e non tanto nelle sue fattezze, ma attraverso di esse. "Io turista" percorre lo spazio, ma attraversa il territorio. Vede il panorama, ma pensa il paesaggio; registra la località, ma sente il luogo; si impregna di natura, ma vive l'ambiente. Theoros non agisce in base a prescrizioni. Possiede in se stesso le regole del suo comportamento e queste non servono a nulla, se non alla realizzazione del proprio progetto di vita quale uomo-abitante che viaggia, apprende, comunica. Un'opera come questa, un libro sull'etica del turismo, non è un manifesto di virtù, ma solo uno scandaglio sulle condizioni sociali e geografiche in cui quel progetto si elabora e si realizza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parlo turco
Parlo turco

Lorenza Raddi
Giuseppe Fiducia: “i am a painter”/“io sono un pittore”: “i am a painter” / “io sono un pittore”
Giuseppe Fiducia: “i am a painter”/...

Galluzzi Francesco, Seveso Giorgio, Minore Renato, Kammerer Peter Hans, Liberatore Tanino, Rendine Sergio, Rosa Nerio, Del Turco Ottaviano, D'Orazio Giorgio, Crispolti Enrico, Negri Antonello, Ricci Mosè, Reginaldi Michele, Crescentini Manue
Pari opportunità e differenze di genere. Intervista a Livia Turco di Alessandra Luciano
Pari opportunità e differenze di genere...

Alessandra Luciano, Livia Turco