Il diritto al plurilinguismo

Il diritto al plurilinguismo

"A tre voci" è una serie di conferenze a tema monografico, organizzate annualmente dal Dipartimento di Italianistica dell'Università degli Studi di Parma, in stretto collegamento con la didattica. I volumetti di questa collana, anch'essi a periodicità annuale, intendono conservare la memoria di tale impegno collettivo, trasformandolo in un'occasione di ulteriore ricerca e destinandolo in primo luogo agli studenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il silenzio del mare
Il silenzio del mare

Vercors, N. Ginzburg
Il trillo del diavolo
Il trillo del diavolo

Carlo Lucarelli
Storie per apprendisti saggi
Storie per apprendisti saggi

P. Lagautrière, Micol Ascoli Marchetti, Michel Piquemal
Storia d'Italia. Annali. 21.La massoneria
Storia d'Italia. Annali. 21.La massoneri...

G. M. Cazzaniga, V. Rossi, A. A. Mola
Nada
Nada

Jean-Patrick Manchette, Alda Traversi, A. Traversi
Africa
Africa

Paolo Novaresio
Estetica
Estetica

Hildebrand, Dietrich von