Economia del turismo culturale

Economia del turismo culturale

Il turismo culturale è un'importante leva economica che può garantire all'Italia una leadership competitiva internazionale. Il libro affronta l'analisi di ciò che sono oggi cultura e creatività, secondo l'approccio teorico-analitico dell'economia politica e dell'economia applicata. Indaga, poi, delle caratteristiche della domanda e dell'offerta di turismo culturale, della natura dell'impresa culturale e creativa, del ruolo delle politiche e delle strategie per la crescita dell'economia culturale. In particolare, si approfondisce il ruolo dello Stato e del c.d. Welfare State privato di fondazioni, associazioni, sponsor ed altri finanziatori della cultura italiana. Particolare attenzione è, altresì, riservata al fundraising, quale priorità strategica per le imprese italiane. Il libro è arricchito da box e approfondimenti a formalizzazione teorica di noti modelli di economia e ad analisi di case histories di eccellenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Omnibus: 1
Omnibus: 1

Bernardini Paola, Di Napoli Carolina
Omnibus: 2
Omnibus: 2

Bernardini Paola, Gallo Sabatina, Di Napoli Carolina
Smile!
Smile!

Dino Pietro Antonio, Patrizia Capetti, Giorgio Griseri
Verba et res. Morfosintassi e lessico del latino. Teoria ed esercizi. Per il biennio: 1
Verba et res. Morfosintassi e lessico de...

Dionigi Ivano, Morisi Luca, Riganti Elisabetta
Verba et res. Morfosintassi e lessico del latino. Teoria ed esercizi. Per il biennio: 2
Verba et res. Morfosintassi e lessico de...

Dionigi Ivano, Morisi Luca, Riganti Elisabetta
Che vacanze, ragazzi!
Che vacanze, ragazzi!

Pasquale Di Petta