Donne, emozioni e potere alla corte degli Sforza. Da Bianca Maria a Cecilia Gallerani

Donne, emozioni e potere alla corte degli Sforza. Da Bianca Maria a Cecilia Gallerani

In questo libro si mostrano alcune peculiari modalità di esercizio o di condivisione del potere da parte di principesse e di altre categorie di donne: amanti, concubine, dame di corte e nobildonne dell'aristocrazia lombarda legate alla dinastia sforzesca nel secondo Quattrocento. Si indaga, ad esempio, sulle qualità relazionali di una principessa come Bianca Maria Visconti che creò attorno a sé una corte imponente e un notevole network di amici e clienti che sostituirono, per alcuni anni, il suo impegno diretto e formale nella politica, ad evitare di sottrarre spazi e autorità al marito, principe nuovo. Si considerano poi altre principesse e gentildonne lombarde del Rinascimento, come Cecilia Gallerani, Beatrice d'Este e Luchina dal Verme, le cui esperienze costituiscono una sorta di rassegna delle possibilità aperte alle donne di élite nella realtà lombarda rinascimentale, tra corte, società e famiglia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Troppi paradisi
Troppi paradisi

Siti Walter
Il giovane Holden
Il giovane Holden

Salinger, J. D.
Zona disagio
Zona disagio

S. Pareschi, Jonathan Franzen
Al pianoforte
Al pianoforte

Maurizia Balmelli, Jean Echenoz
54
54

Wu Ming
La fortuna dei Meijer
La fortuna dei Meijer

Lewinsky Charles
Maximum City. Bombay città degli eccessi
Maximum City. Bombay città degli eccess...

Suketu Mehta, Anna Nadotti, Fausto Galuzzi
La ballata di Iza
La ballata di Iza

B. Ventavoli, Magda Szabo
Nessuno al mondo
Nessuno al mondo

A. Sirotti, Hisham Matar
La pecora nera
La pecora nera

Ascanio Celestini