Gli adolescenti tra reale e virtuale. Scuola, famiglia e relazioni sociali

Gli adolescenti tra reale e virtuale. Scuola, famiglia e relazioni sociali

Il volume affronta le varie sfaccettature delle problematiche adolescenziali: il rapporto non di rado problematico con le istituzioni educative come la scuola e la famiglia, le questioni connesse all'immigrazione e in particolare alle seconde generazioni, il disagio, le relazioni sociali mediate dai nuovi media. Si delinea così un'analisi attenta alle novità e alle specificità connesse alla caratteristiche culturali, sociali ed educative della fase adolescenziale. I vari contributi coniugano di regola la parte riflessiva con proposte pratico-operative, di grande utilità per quanti - docenti, operatori dei servizi rivolti alla persona, tanto pubblici che del privato sociale, genitori - interagiscono quotidianamente con gli adolescenti. L'intento è in definitiva quello di offrire strumenti che favoriscano uno scambio intergenerazionale il più possibile efficace, condizione indispensabile per infondere sicurezza, promuovere l'autostima, prevenire il disagio adolescenziale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il lutto infantile
Il lutto infantile

R. Cassibba, Giulio Cesare Zavattini, C. Santucci
Il papato nel Medioevo
Il papato nel Medioevo

Claudio Azzara
Le guerre balcaniche
Le guerre balcaniche

Egidio Ivetic
L'etica della memoria
L'etica della memoria

Margalit Avishai
Liberalismo e politica economica
Liberalismo e politica economica

Bresciani Turroni, Costantino
Leibniz
Leibniz

P. Rubini, Michael-Thomas Liske
La natura del bene
La natura del bene

E. Lalumera, Philippa Foot
Gadamer
Gadamer

Donatella Di Cesare