Guido Davide Neri tra scepsi e storia. Un percorso filosofico

Guido Davide Neri tra scepsi e storia. Un percorso filosofico

Il libro ricostruisce il percorso intellettuale di Guido Davide Neri (1935-2001), fenomenologo e docente di filosofia teoretica, dagli anni della sua formazione nella Milano di Banfi e Paci, all'esperienza di Praga alla scuola di Kosík e Patocka, all'insegnamento di filosofia teoretica a Verona dal 1968 al 2001. Tenendo conto dei caratteri e dell'evoluzione del suo pensiero, il libro si concentra sull'analisi della sua filosofia politica e della storia, prendendo le mosse dalla sua riflessione critica degli anni Sessanta e Settanta nei confronti dell'avventura del socialismo esteuropeo e mostrando come dai primi anni Ottanta, con la diagnosi del fallimento del "socialismo reale", Neri si sia confrontato con altre filosofie della storia, al fine di far vedere la loro maggiore capacità, rispetto al materialismo storico, di offrire strumenti per comprendere il senso e i mutamenti dei tempi. Si giunge così agli scritti successivi all'89, nei quali Neri si misura con la precarietà e l'indecisione del nuovo, elaborando, tra l'altro, analisi sul tema dell'Europa e sul rapporto tra teoria e prassi, che risultano ancor oggi di grande interesse.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Uccelli di rovo
Uccelli di rovo

Colleen McCullough, B. Oddera
Napoleone
Napoleone

N. Soffiantini, Natalia Soffiantini, Jean Tulard
Dio dirige il mio cuore
Dio dirige il mio cuore

Ernesto Olivero, Norberto Bobbio
Una vittima scomoda
Una vittima scomoda

Jonathan Kellerman, Tullio Dobner
Il grigio
Il grigio

Giorgio Gaber, Sandro Luporini
Come diventare maghi in 15 minuti
Come diventare maghi in 15 minuti

Giorgio Centamore, Nino Frassica, Michele Foresta (Mr. Forest)
Maometto e Gesù. Differenze e affinità tra i fondatori delle due maggiori religioni mondiali
Maometto e Gesù. Differenze e affinità...

William E. Phipps, Aldo Audisio
Banane
Banane

Altan