Il movimento operaio milanese di fronte alla grande guerra

Il movimento operaio milanese di fronte alla grande guerra

Il libro affronta un argomento che, nonostante l'evidente rilievo per la storia di Milano e del movimento operaio milanese, è stato finora poco considerato. Il materiale raccolto è in parte il risultato dei lavori del convegno organizzato sull'argomento dal Centro Filippo Buonarroti in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano, completato con saggi scritti ad hoc e con altro materiale interessante tratto da pubblicazioni preesistenti. L'obiettivo che ci si è proposto è stato quello di offrire un quadro esauriente delle posizioni teoriche ed ideologiche espresse dalle varie anime del movimento operaio milanese (socialisti, cattolici ed anarchici) e delle conseguenti battaglie politiche che si svilupparono prima e durante le drammatiche vicende della Grande guerra. Una particolare attenzione è stata riservata alle vicende, sin qui pressoché ignorate, della Sinistra socialista milanese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nato col botto
Nato col botto

Steve Martin
Zen Pratica E Insegnamento Storia E Tradizione Civiltà E Prospettive
Zen Pratica E Insegnamento Storia E Trad...

Kaltenbach Laurent, Bovay Michel, De Smedt Evelyn
Le bottiglie del signor Klein
Le bottiglie del signor Klein

Oscar Calavia, Luca Ciarabelli
Quell'estate a Parigi
Quell'estate a Parigi

Morley Callaghan
Il tubino nero
Il tubino nero

L. Mammarella, Françoise Sagan
Cedri e balene dell'atlante
Cedri e balene dell'atlante

P. Checcoli, Amale Samie
Il viaggio del signor Raminet
Il viaggio del signor Raminet

Daniel Rocher, T. Gurrieri
Un mondo nel mondo
Un mondo nel mondo

M. L. Bassi, Stephen Spender
Non piangete la mia morte
Non piangete la mia morte

Bartolomeo Vanzetti, T. Gurrieri
Nella corrente
Nella corrente

Joris-Karl Huysmans, S. Lanuzza, R. Matai