Progetto e disvelamento della memoria

Progetto e disvelamento della memoria

Il libro indaga il rapporto tra progetto architettonico e memoria e, dopo una breve e trasversale ricerca interdisciplinare, analizza la memoria nella sua capacità di essere elemento fondante di ogni atto di progettazione architettonica. Esso è suddiviso in tre parti: nella prima parte si insegue, con una sequenza necessariamente rapida, la presenza della memoria nella cultura e nella storia del pensiero; nella seconda parte si propone un'analisi dei nessi tra memoria e progetto a partire da alcuni fatti di architettura concreti e si cerca di mostrare la strumentalità della memoria nella progettazione architettonica; nella terza parte infine si analizzano tali nessi a partire da alcune specifiche teorie di progettazione, cercando in particolare di ricostruire la continuità di pensiero che ha determinato quella che nel testo viene chiamata "scuola di Milano": una continuità che dal Cattaneo, attraverso Ernesto Nathan Rogers, giunge ai giorni nostri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cappello verde
Il cappello verde

Michael J., Arlen
Il pesce-scorpione
Il pesce-scorpione

Bouvier Nicolas
Pesca alla trota in America
Pesca alla trota in America

Richard Brautigan, M. Zapparoli
Bravura
Bravura

Carrère Emmanuel
Estate inglese
Estate inglese

Chandler Raymond
Distruggere, lei disse
Distruggere, lei disse

Duras Marguerite
La nave Night
La nave Night

Duras Marguerite