Novara. Sebastiano Vassalli tra città e paesaggio globale

Novara. Sebastiano Vassalli tra città e paesaggio globale

I romanzi di Sebastiano Vassalli si soffermano spesso ad analizzare le trasformazioni che hanno accompagnato la storia dell'umanità. Tra le pagine delle sue opere è possibile scorgere l'attenzione particolare che lo scrittore riserva all'osservazione dei luoghi fisici del territorio come la città di Novara o il paesaggio piemontese ed anche delle espressioni della cultura, della mentalità e dei modi di vivere dell'uomo. Attraverso la rilettura di alcuni noti brani da La chimera a La morte di Marx il libro offre la duplice occasione per ripercorre, da un lato, il legame che unisce Vassalli a Novara e, dall'altro, per riflettere sugli elementi di quella mutazione, epocale e globale, che ha influenzato così radicalmente il territorio ed il tessuto sociale italiano e che, lontana dall'arrestarsi, continua anche in questo inizio di Terzo Millennio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le emozioni della lettura
Le emozioni della lettura

Maria Chiara Levorato
L'ancien régime. 1.Il trionfo dell'Assolutismo. Da Luigi XIII a Luigi XIV (1610-1715)
L'ancien régime. 1.Il trionfo dell'Asso...

Maria Grazia Meriggi, Emmanuel Le Roy Ladurie
Abbastanza bene
Abbastanza bene

A. Grieco, Birgit Vanderbeke
Come scegliersi lo psicanalista
Come scegliersi lo psicanalista

Giangaetano Bartolomei
Le lacrime del coccodrillo. Ediz. illustrata
Le lacrime del coccodrillo. Ediz. illust...

Pittau Francesco, Gervais Bernadette
Il Mister
Il Mister

Manlio Cancogni
Un viaggio chiamato amore. Lettere (1916-1918)
Un viaggio chiamato amore. Lettere (1916...

Dino Campana, Sibilla Aleramo, B. Conti