Superare i conflitti in una Chiesa sinodale

Superare i conflitti in una Chiesa sinodale

L’emergere di divergenze, tensioni e talvolta aspri conflitti dentro la Chiesa è un dato fisiologico, non è un male. Le differenze nella Chiesa ci sono sempre state. È importante prenderne atto, però, e fornire una mappa a quanti operano in ambito comunitario per aiutarli a gestire con maturità le questioni dibattute e i normali contrasti. In questo “quaderno di appunti” Francesco Zaccaria conduce passo passo a gestire con delicatezza ed efficacia queste situazioni, grazie a una sana comunicazione ecclesiale. Non solo, ma il teologo pugliese fornisce anche la password per superare i conflitti, trasformandoli in opportunità di maturazione per la coscienza ecclesiale. Una comunità ecclesiale è sinodale quando, anziché nascondere le divergenze, impara a metterle in dialogo mediante il discernimento. Nella seconda parte del libro, spiccatamente esperienziale e pratico-operativa, Zaccaria suggerisce come dare forma alla conversione missionaria, camminando nell’ascolto reciproco e nel discernimento. È proprio allora che il con itto diventa un’opportunità: riconosciuto e affrontato secondo modelli comportamentali corretti, si dimostra risolvibile e, anzi, può rappresentare un momento di crescita per la Chiesa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le ragioni del diritto
Le ragioni del diritto

Francesco Viola, Baldassare Pastore, Giuseppe Zaccaria
Le ragioni del diritto
Le ragioni del diritto

Pastore Baldassare, Zaccaria Giuseppe, Viola Francesco
Diritto e interpretazione. Lineamenti di teoria ermeneutica del diritto
Diritto e interpretazione. Lineamenti di...

Francesco Viola, Giuseppe Zaccaria