Indisponibilità. All’origine della risonanza

Indisponibilità. All’origine della risonanza

L'aspirazione centrale della Modernità è allargare il proprio raggio di azione sul mondo: il mondo dev'essere reso scientificamente conoscibile e dominabile, tecnicamente disponibile, economicamente usufruibile, giuridicamente calcolabile, politicamente manovrabile e allo stesso tempo controllabile ed esperibile in senso pratico. Nella tesi esplosiva di Hartmut Rosa, però, il mondo reso sempre più disponibile a noi è un mondo muto, silenziato, con cui non è più possibile alcun dialogo. Contro questa crescente alienazione del mondo e dell'uomo Rosa pone la "risonanza", cioè un rapporto sonoro e imprevedibile con il mondo indispensabile. La risonanza accade quando ci abbandoniamo a ciò che è sconosciuto e irritante, a ciò che si trova fuori dalla nostra portata e si sottrae al nostro controllo. L'esito di questo processo non è prevedibile o pianificabile; non è consentito ottenere risultati in modo rigoroso, controllato, unidirezionale o mercificato. Per questo l'evento della risonanza cade sempre nel momento dell'indisponibilità. Un asaggio sulla "risonanza", spiegata in modo accessibile, facendo riferimento a situazioni quotidiane e concrete.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia. 2.
Storia. 2.

Elena Bellomo, Massimo Drago
Latino
Latino

Gardini Nicola
Matematica. 3.
Matematica. 3.

Paolo Corazzon, Stefano Bertocchi
Atlante di agopuntura
Atlante di agopuntura

Carl H. Hempen, L. Trentini, G. Vanzan
Le canne fumarie collettive
Le canne fumarie collettive

A. Parma, Renato Orlandini, R. Orlandini, F. Soma, Franco Soma, Angelo Parma
Matematica. 2.
Matematica. 2.

Paolo Corazzon, Stefano Bertocchi
I tuoi diritti di condomino, inquilino, proprietario
I tuoi diritti di condomino, inquilino, ...

Bice Ammatuna, Gigliola Guerreri
Manuale delle formule matematiche
Manuale delle formule matematiche

R. Marangoni, H. Jochen Bartsch
Matematica. 1.
Matematica. 1.

Loredana Mola, Stefano Bertocchi
Grammatica russa
Grammatica russa

Cevese C., Dobrovolskaja J., Magnanini E.