Le emozioni di Dio. Tracce di un profondo coinvolgimento

Le emozioni di Dio. Tracce di un profondo coinvolgimento

Dio ha scelto non solo di parlare la lingua degli uomini, ma anche di farsi uno di loro. Per rivolgersi all'umanità, ha fatto sua la carne umana, inclusa l’affettività. Il Dio biblico è soggetto di emozioni. Eppure, se un Dio incorporeo risulta inidoneo alle emozioni, un Dio emotivo non potrebbe essere semplicemente una (criticabilissima) proiezione umana? Affrontando il dilemma, quest'opera delinea un itinerario in tre tappe – antropologica, letteraria e teologica – per interpretare le emozioni di Dio. Durand indaga anzitutto il significato delle emozioni e delle passioni umane. Esplora poi gli scenari biblici, cioè il contesto narrativoletterario in cui compaiono le emozioni di Dio. Infine passa in rassegna amore, gioia, speranza, piacere, ira, gelosia, tristezza – interpretandone il senso – non solo come nozioni da delucidare, ma anche come tratti di un Dio-in-azione. Tratti che si svelano in definitiva come indicatori di un suo coinvolgimento totale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale del calcio
Manuale del calcio

Scovell Brian, Howe Don
Passione di funghi
Passione di funghi

Carluccio Antonio
Art déco. Fortuna di uno stile
Art déco. Fortuna di uno stile

Haslam Malcolm, Mccleliand Nancy, Klein Dan
Matti per i gatti
Matti per i gatti

Sala Orietta, Titeca Claudine